Uno spettacolo di droni per il 200° anniversario dell'istituzione della Certosa di Lione

Un bicentenario celebrato con gli occhi rivolti al cielo

Per un evento eccezionale, una celebrazione celeste è d'obbligo. Per il suo 200° anniversario, l'Institution des Chartreux ha scelto di far vibrare i cieli di Lione con uno spettacolo di droni unico nel suo genere, pensato per lasciare un ricordo indelebile e rendere omaggio a due secoli di impegno educativo.

Una settimana di festeggiamenti per l'Istituzione

Dal 21 al 25 maggio 2025, l'Institution des Chartreux, istituzione privata di Lione fondata nel 1825, ha celebrato il suo bicentenario in grande stile. Guarda il video di questo spettacolo colorato qui: https://www.instagram.com/reel/DKKZJlLoepm/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA== 

Un'intera settimana di festeggiamenti ha riunito studenti, genitori, insegnanti, ex studenti, personale, partner e rappresentanti eletti. Un'atmosfera intrisa di storia e orgoglio.

Mostre, convegni, momenti di riflessione e di festa hanno scandito questa settimana simbolica per l'intera comunità educativa.

Tre serate di emozioni, trasportate dalla luce

Il 21, 22 e 23 maggio 2025, verso le ore 22, la collina della Croix-Rousse si illuminò. 

Quasi 1.000 spettatori in totale, riuniti nei tre giorni attorno all'istituto, lungo le rive della Saona e fino a Fourvière, hanno alzato lo sguardo al cielo animato da 200 droni. Uno spettacolo poetico ed emozionante, che ha messo in risalto i simboli della scuola, seguito da uno spettacolare spettacolo pirotecnico di Pyragric. Ogni sera è stata un intermezzo sospeso, in cui il cielo è diventato una tela e la memoria collettiva un'opera viva.

Uno spettacolo di droni per raccontare 200 anni di tradizione

Una scenografia in 13 scene, progettata con l'Institution des Chartreux

Questo spettacolo aereo di dieci minuti è stato progettato in stretta collaborazione con il team di Chartreux. Tredici scene luminose ripercorrevano l'essenza della scuola, incluso il suo impegno per l'istruzione, l'arte e la cultura. Ogni scena è stata attentamente progettata per trasmettere il DNA dell'istituzione attraverso un linguaggio visivo universale.

Simboli ed emblemi, rappresentati dai droni Allumee

Tra le immagini proiettate sullo skyline di Lione: una colomba, una candela tremolante, la Cappella della Certosa, strumenti musicali e il logo dell'istituzione, che celebrava il suo 200° anniversario. Ogni immagine racchiudeva l'essenza di un omaggio particolare, e l'effetto wow è stato immediato... a giudicare dalle reazioni e dagli applausi degli spettatori. La poesia delle forme, la precisione dei movimenti e la sincronizzazione con la musica hanno reso ogni scena un'autentica emozione collettiva.

200 droni, 200 anni, 1 visione

In modo molto simbolico, questo format di spettacolo di luci con droni Hybrid 200 ci ha permesso di orchestrare con precisione l'immagine del locale, grazie a scenografie progettate su misura e a uno storytelling ben studiato. Una colonna sonora scelta per evocare poesia e ispirazione, con musiche composte da Ludovico Einaudi... brividi garantiti!

Questo progetto ha dimostrato che tradizione e innovazione possono coesistere nella stessa celebrazione, valorizzando la storia attraverso la tecnologia.

Un momento clou per il team Allumee

Uno spettacolo di droni a Lione, un'emozione davvero speciale

Per noi, questo progetto non è stato solo un evento. Far volare i nostri droni a casa, a Lione, è stata una splendida opportunità per mettere in mostra la nostra competenza nella nostra città natale. Parte del team era presente anche sulle rive della Saona per godersi lo spettacolo. Condividere questo momento con i lionesi e partecipare all'omaggio a un'istituzione così iconica è stato un onore per Allumee, ma anche un momento di orgoglio collettivo.